Incontro a Farra di Soligo sulle degenerazioni cognitive FARRA DI SOLIGO – “La demenza: come prevenirla e curarla – Vademecum su cosa fare e non fare” sarà il tema dell’incontro informativo sanitario, in programma giovedì 6 febbraio all’auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo alle 20.45. La serata, organizzata dall’amministrazione Perencin, avrà come relatore la dotoressa Luisa Cirilli, geriatra e responsabile de Centro Decadimento Cognitivo dell’Ospedale di Conegliano, Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana – Distretto di Pieve di Soligo. Questi gli argomenti trattati: Buone pratiche per allontanare nel tempo la malattia. Intervenire sullo stille di vita: regole d’oro. Come gestire al meglio la malattia: i Centri di Sollievo, e le reti di sostegno per le persone e le loro famiglie. Saranno presenti anche alcuni volontari del Centro Sollievo di Soligo, che racconteranno la loro esperienza. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.
Con l’avanzare dell’età intervengono diversi cambiamenti nel cervello, che riguardano le funzioni cognitive, comportamentali ed emotive. Se il processo è naturale, il quadro di personalità resta stabile mentre a cambiare e a ridursi sono la percezione, la velocità di elaborazione delle informazioni, l’attenzione e la memoria, in particolare nella capacità di apprendere nuove informazioni e di tenere a mente nel tempo gli episodi recenti. Problemi che con l’aumentare dell’età media delle persone, diventano di anno in anno sempre più numerosi, come il Morbo di Alzheimer.
Diego Berti
