TOTILA, LA STORIA DEL RE DEI GOTI RACCONTATA A CONEGLIANO

Giovedì un incontro dedicato al sovrano legato a Treviso
CONEGLIANO – La vicenda storica del re goto Totila è il tema dell’incontro che si terrà nell’ambito del programma della “Dante Alighieri”, giovedì 30 alle 17.30 nella sala conferenze di piazzale Zoppas 70/A. Relatore della serata il giornalista e storico Sante Rossetto che su questo argomento ha edito nel 1999 il volume “Totila l’Immortale” arrivato nel 2018 alla terza edizione.
Totila è profondamente legato alla città di Treviso che ne ha fatto il suo simbolo. Il sovrano barbaro fu eletto re del suo popolo proprio quando si trovava di guarnigione nella città del Sile. Era il 541 e per oltre dieci anni Totila ha tenuto in scacco le truppe bizantine dell’imperatore Giustiano conquistando Roma e tutta la penisola. Importanti le sue riforme sociali che prevedevano anche la liberazione degli schiavi. La battaglia decisiva contro l’esercito nemico si svolse a Tagina (oggi Gualdo Tadino) in Umbria con la morte dello stesso Totila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.