Verona – Presentati oggi i dati di traffico aggiornati delle autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico, assieme ai piani di intervento per l’esodo estivo, oltre ai dettagli sui volumi di traffico che riguardano le tratte in uscita per il Lago di Garda e gli Altopiani veneti e trentini, ovvero il casello di Piovene Rocchette. “Anche per l’estate 2018 – ha detto il direttore generale di A4 Brescia-Padova, Bruno Chiari, – A4 Holding e la concessionaria A4 Brescia-Padova hanno predisposto il piano di interventi per garantire la funzionalità delle infrastrutture, la fluidità della circolazione e soprattutto la sicurezza per i viaggiatori”.
“Le arterie in nostra concessione – ha aggiunto – sono utilizzate soprattutto per il transito commerciale e subiscono quindi un decremento significativo del livello di traffico, soprattutto pesante, nel mese di agosto, quando la maggior parte delle aziende chiudono per ferie. È però vero che soprattutto nei fine settimana estivi si registrano da sempre elevate punte di traffico in uscita ai caselli interessati dal flusso turistico. Anche per questo la società ha programmato un rafforzamento sia degli equipaggi degli ausiliari della viabilità, preposti alla gestione della circolazione stradale, sia del personale di esazione, per garantire fluidità in fase di pagamento del pedaggio soprattutto in favore dei turisti stranieri”.
Per quanto riguarda i dati sul traffico nelle autostrade del nostro territorio, i 235 chilometri della A4 Brescia-Padova e della A31 Valdastico, hanno registrato un traffico complessivo nel primo quadrimestre del 2018 di circa 35,5 milioni di veicoli effettivi (il dato misura il numero di tutti i mezzi entrati, usciti o transitati in autostrada, a prescindere dal quantitativo di chilometri percorsi), di cui 33,4 milioni sulla A4 Brescia-Padova e circa 9 milioni sulla intera tratta della A31.
La percentuale di crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stata del 2,38%, incrementata in particolare dall’aumento del transito dei mezzi pesanti, che da gennaio ad aprile 2018 sono stati più di 8 milioni, in totale, su entrambe le tratte. Per il mese di maggio è previsto un ulteriore aumento del 2,5%, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, sull’intera tratta e in particolare del 4% sulla A31 Valdastico, che registra un costante aumento dei transiti.
In A4 e A31 tutti i cantieri verranno di norma sospesi nei fine settimana dei mesi di luglio e agosto (ad eccezione degli interventi urgenti). Sospesi anche i lavori di manutenzione delle pavimentazioni o della segnaletica nelle aree di servizio e sosta. Tutti i fine settimana dal 30 giugno al 19 agosto, oltre a lunedì 30 e martedì 31 luglio e all’1 e 15 agosto, saranno da considerarsi da “bollino rosso” sulle autostrade in concessione alla A4 Bs-Pd. Per arginare e risolvere tutte le diverse problematiche sulle tratte nel periodo legato agli esodi estivi sarà potenziato il servizio di soccorso.
vicenzareport.it