Venezia – “Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni” diceva l’impareggiabile Oscar Wilde in un suo celebre aforisma. Ieri siamo stati bravi, riuscendo a resistere ad una tentazione, quella cioè di dar conto del duello a distanza tra il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, ed il suo omologo della Campania, Vincenzo De Luca, senza buttarla sull’ironia ed evocare la parodia che di lui ha fatto Maurizio Crozza, impareggiabile quasi quanto la sagacia di Oscar Wilde.
Gianpaolo Bottacin
Oggi vediamo però i nostri sforzi resi vani dall’istituzione regionale, cioè dall’assessore all’ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, che evidentemente non ha invece resistito… “A volte – ha rilevato l’assessore affidando il suo pensiero ad una nota ufficiale – la parodia supera la realtà e, leggendo certe dichiarazioni, veramente viene da chiedersi se a parlare sia il De Luca-De Luca o il De Luca-Crozza”.
Non c’è dubbio insomma che a certi attori talvolta rimanga incollata addosso l’immagine di un personaggio (Peter Falk e il tenente Colombo, o Luca Zingaretti e il commissario Montalbano), ma evidentemente può succedere anche il contrario… Oggetto del contendere tra De Luca e Bottacin, questa volta, è la raccolta differenziata dei rifiuti, sulla quale l’eclettico ma forse un po’ avventato governatore partenopeo ha sostenuto che la sua regione sarebbe più virtuosa del Veneto.
La risposta, da Venezia, non si è fatta attendere, e Bottacin non ha mancato di porre in evidenza le differenze tra le due regioni: Veneto al 72,9%, Campania al 51,6% con Napoli al 31,3%. Costi della raccolta differenziata: al nord 179 euro per abitante, al sud 229 euro per abitante, ovvero oltre il 27% in più. Bottacin, in questo caso ha citato i dati certificati da Ispra in materia di rifiuti, ricordando che “a Treviso la differenziata sfiora l’88% e una provincia montana come Belluno, pur con tutte le difficoltà di un territorio vasto e in quota, raggiunge comunque l’80,4%”.
“Nella sua amata Salerno – ha aggiunto Bottacin -, dove ha avuto inizio la folgorante carriera di De Luca, mi pare che siamo lontani da questi dati. Questa città rappresenta certamente il dato migliore della regione campana, con un dignitoso 61,3%, ma mi sembra comunque un risultato scarso rispetto alle medie del Nord Italia e soprattutto del Veneto. Dunque, chi sarebbero i virtuosi? Se il presidente De Luca-De Luca, dopo un’attenta analisi dei dati reali, lo ritenesse utile, mi metto fin da ora a disposizione per andare in Campania a spiegare come funziona il modello Veneto”.
vicenzareport.it