Fincantieri Spa ha annunciato di aver ottenuto un contratto del valore di 211 milioni di euro per la modernizzazione a metà vita delle fregate Horizon italiane e francesi.
Le due controparti, Naviris ed Eurosam, collaboreranno strettamente con i loro azionisti, Fincantieri e Naval Group per la fregata, e con MBDA Italia, MBDA Francia e Thales per la nuova generazione del sistema missilistico principale antiaereo e del radar a lungo raggio, come dichiarato dall’azienda in un comunicato stampa.
Naviris è una joint venture al 50/50 tra Fincantieri e Naval Group, ufficialmente lanciata nel gennaio 2020, mentre Eurosam è stata fondata nel giugno 1989 come joint venture tra MBDA Italia, MBDA Francia e Thales.
Il valore del contratto per Naviris ed Eurosam è di 1,5 miliardi di euro. Naviris finalizzerà nei prossimi giorni i contratti di subappalto, incluso quello con Fincantieri, una significativa transazione tra parti correlate.
Le fregate classe Horizon sono state costruite tra il 2000 e il 2010 come parte di un programma congiunto tra Fincantieri e Naval Group, dotando le marine italiana e francese di innovative fregate capaci di difesa aerea.
Il sistema PAAMS & LRR (Principal Anti-Air Missile System & Long-Range Radar) è stato originariamente sviluppato e prodotto, sotto la responsabilità di Eurosam, per le quattro fregate classe Horizon.