Un tentativo di contrabbando di cocaina nel parmigiano scongiurato

La Guardia di Finanza di Torino ha smantellato in Italia un’organizzazione criminale dedita al traffico su larga scala di cocaina nelle province di Torino e Asti, con filiali in Lombardia, Veneto, Toscana, Sicilia e Sardegna. Sono stati effettuati dieci arresti e sequestrati oltre 100 chili di cocaina, nascosta in tondi di parmigiano.

La Guardia di Finanza ha avviato le indagini sull’organizzazione nei primi mesi del 2022. Il gruppo era guidato da un albanese di 37 anni con “posizioni dirigenziali” e nove co-indagati, che operavano principalmente in Piemonte e con filiali anche in altre regioni italiane.

Le indagini delle autorità investigative hanno dimostrato che l’organizzazione criminale era impegnata nel traffico di droga su larga scala in patria e all’estero. La rete comprava grandi quantità di cocaina dall’estero, principalmente dai Paesi Bassi, e la trasportava con semirimorchi in Italia. I farmaci venivano poi immagazzinati in luoghi di stoccaggio, principalmente in Piemonte e in altre parti del nord Italia. La distribuzione è avvenuta in diverse regioni italiane, attraverso corrieri e con l’ausilio di un ampio parco mezzi.

Durante le indagini sono state intercettate alcune spedizioni di droga, tra cui 100 chili di cocaina purissima in un camper e 25 chili di cocaina purissima nascosta in cinque forme di grana padano/parmigiano. Il valore stimato di strada della droga, secondo le autorità, è di almeno 20 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.