Berlusconi provoca indignazione in Italia con comprensione per Putin

L’ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi ha fatto scalpore nel suo paese poco prima delle elezioni parlamentari con dichiarazioni su Vladimir Putin. Il magnate dei media di 85 anni ha detto in un’intervista televisiva giovedì, tra le altre cose, che Putin è stato costretto a invadere l’Ucraina.

“Putin è stato sollecitato dal popolo russo, dal suo partito e dai suoi ministri a svolgere questa operazione speciale”, ha detto Berlusconi alla Rai. Berlusconi è amico del presidente russo e ha esitato a lungo a condannare l’invasione dopo lo scoppio della guerra. Caratterizza ancora quella guerra, come i russi, come una “operazione militare speciale”.

Berlusconi capisce Putin, che, secondo lui, è finito in una “situazione davvero difficile e drammatica”. Ad esempio, le due autoproclamate repubbliche del Donbas, Donetsk e Luhansk, gli avrebbero chiesto di intervenire perché l’Ucraina ha attaccato le due aree con violenza sempre più feroce. Un’altra motivazione per Putin di invadere l’Ucraina, secondo l’italiano, è stata quella di sostituire il governo di Volodymyr Zelensky con un “governo di persone perbene”.

Berlusconi è il leader del partito di Forza Italia, che partecipa alle elezioni di domenica come parte di un blocco di partiti di destra. Quel blocco, che come altri leader ha il leader della Lega Nord Matteo Salvini e la nazionalista Giorgia Meloni, ha buone possibilità di ottenere la maggioranza, secondo i sondaggi. Salvini è stato anche positivo su Putin per anni e critica le sanzioni occidentali contro Mosca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.