Apple e Google sono multati milioni per la raccolta di dati in Italia

Il cane da guardia italiano AGCM ha multato Apple e Google ogni € 10 milioni per il modo in cui raccolgono i dati dagli utenti. Il supervisore definisce aggressivi i metodi di lavoro delle aziende.

L’autorità afferma che il sistema di Google è progettato per richiedere agli utenti di accettare i termini e le condizioni per l’utilizzo dei dati quando si imposta il proprio account. Ad Apple, gli utenti non hanno scelta a tutti, conclude il cane da guardia.

In una dichiarazione, l’autorità riferisce inoltre che le società tecnologiche non hanno fornito informazioni chiare su come raccolgono e utilizzano i dati degli utenti in tempo.

L’ammenda inflitta è la più alta che l’autorità di regolamentazione italiana possa imporre in tali casi.

All’inizio di questa settimana, Apple e Amazon sono stati anche multati in Italia. Secondo il cane da guardia italiano, le società hanno violato le regole di concorrenza europee quando hanno deciso congiuntamente quali fornitori erano autorizzati a vendere prodotti Apple. Le ammende inflitte all’epoca ammontavano a 203 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.