La massa di neve precitata sulla strada in località Forcelletto CISMON DEL GRAPPA – Una grossa slavina si è staccata questo pomeriggio sul Monte Grappa, in località Forcelletto, circa un chilometro a valle della Cima e del Rifugio Bassano. La massa di neve, con un fronte di circa 50 metri e un’altezza di circa tre metri con punte di 5-5 metri, ha invaso la strada Cadorna, ostruendola. Scattato l’allarme intorno alle 16.40, i Vigili del fuoco di Treviso e Vicenza, oltre che la squadra specializzata in ricerca nelle valanghe, giunta dal comando di Belluno, e il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane sono all’opera per verificare la prensenza di persone o auto coinvolte: al momento, i primi sondaggi hanno esito fortunatamente negativo.Il problema, però, è costituito da oltre un centinaio di escursionisti e gitanti saliti a Cima Grappa nel corso della giornata domenicale e rimasti bloccati a causa della non transitabilità della strada Per dare ricovero alle persone è stata autorizzata l’apertura anche oltre l’orario limite delle 18 del rifugio, in attesa che gli operatori riescono a liberare almeno una corsia della strada.Per velocizzare le operazioni in supporto è arrivato anche uno scavatore, perchè, a causa della neve bagnata, le frese risultavano poco efficaci. L’elicottero Drago dei Vigili del fuoco, invece, era dovuto rientrare a causa della scarsa visibilità.
AGGIORNAMENTO: il tratto della Strada Cadorna sommerso dalla slavina è stato parzialmente riaperto poco dopo le 20.30 ed è iniziato il deflusso verso la pianura, su una sola corsia di marcia, dei veicoli e delle persone rimaste bloccate a monteGalleria fotografica