SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA PIANGE IL SUO STORICO MECCANICO

Orazio Filippi morto a 78 anni dopo una breve malattia
SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA –  Grave lutto nel comune di Sernaglia della battaglia. Morto all’età di 78 anni Orazio Filippi, lo storico meccanico che, per oltre 40 anni ha gestito una frequentatissima officina meccanica via Castello, centro di riferimento per tutto il Quartier del Piave. Colpito i primi di novembre da una leucemia acuta, sembrava in un primo momento, che le cure somministrategli dai sanitari dell’ospedale di Conegliano stessero facendo il loro effetto, invece, dopo la metà di dicembre la situazione si è aggravata, e due giorni fa il suo cuore ha smesso di battere, ininterrottamente ed amorevolmente assistito dalla moglie Marinella e dai figli Dania e Marco. Orazio era una persona molto buona, sempre sorridente, gentile e scherzoso con tutti. A Sernaglia, l’annuncio della sua morte, è giunta in paese come un fulmine a ciel sereno, lasciando non soltanto nei familiari ma anche tra i numerosi amici che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo, incredulità e profondo dolore. Anche il mondo del calcio piange ora la sua scomparsa, perché Orazio era da sempre un grande tifoso della Juventus, la sua squadra del cuore, che seguiva ovunque ci fossero delle partite importanti. La figlia Dania ricorda che suo padre aveva -insieme ad un gruppetto di suoi compaesani- da 35 anni, l’abbonamento annuale per assistere a tutte le partite che si svolgevano allo stadio di Udine. Anche il gruppo alpini di Sernaglia della Battaglia dove, Orazio era da molti anni socio simpatizzante, lo ricordano come una persona collaborativa, che non perdeva mai l’occasione per partecipare alle diverse iniziative del gruppo, in modo particolare quando si trattava di fare delle “allegre” conviviali. La sua Morte lascia nel nel profondo dolore, oltre alla moglie Marinella, i figli Dania e Marco, la nuora Silvia, gli amati nipoti Angelo Agnese e Giuliano, i fratelli Mario e Sante. Il Santo Rosario verrà recitato questa sera alle ore 19.00 nella chiesa parrocchiale di Falzè di Piave, mentre i funerali si svolgeranno mercoledì 30 Dicembre alle 15.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.