Ogni vetrina ha una striscia adesiva con un nodo TREVISO – Via Cavour, nel pieno centro Coneglianese: spinti dall’esigenza di affrontare in modo propositivo e concreto un anno che si presentava fin dall’inizio quanto mai difficile, i commercianti della Via si sono attivati già da Febbraio del 2020 per far sentire a tutti i colleghi, clienti, residenti ed ai frequentatori della Via una semplice ma calda accoglienza ed un maggior spirito collaborativo. Alla riapertura, dopo il lockdown, i commercianti di questa via, si sono quindi riuniti spontaneamente, ed hanno eletto all’unanimità due loro rappresentanti mettendosi immediatamente all’opera per realizzare alcune semplici ma concrete iniziative, caratterizzate -visti i tempi di crisi- da costi molto contenuti, alle quali hanno aderito in modo attivo e massiccio i negozi della centralissima e frequentatissima Via Cavour, da sempre il fulcro dello shopping non solo cittadino ma di tutta la provincia. Infatti, la quasi totalità delle vetrine è stata messa a disposizione per l’inserimento di una striscia adesiva satinata che rappresentava un nodo (a simboleggiare la saldatura fra gli operatori coneglianesi) e di un sostantivo (“parola magica”) che esprimesse i concetti cari ai negozianti, quali: “futuro”, “vitalità”, “unione”, “armonia” e “cordialità” invitando così i clienti a visitare tutte le vetrine per fare il “pieno di valori”. Anche in occasione della tappa del giro d’Italia svoltosi nel mese di maggio, i “Cavouriani” si sono ritrovati nella via per addobbare tutti insieme le cento colonne con palloncini rosa. Ora in vista delle festività natalizie, il giorno di San Nicolò, previa autorizzazione del Comune di Conegliano e nel segno della moderazione consona al momento, sono state abbellite le colonne delle gallerie, con grandi fiocchi rossi, il tutto autofinanziato. Lo spirito d’iniziativa e l’attaccamento alla via Cavour, sono evidenti ed inequivocabili segni distintivi di una categoria che non demorde e ritrova la voglia di condividere non solo le difficoltà, ma anche nuove idee di rilancio. Al cospicuo numero iniziale si sono aggiunti via via altri commercianti della città ed anche molti residenti che, hanno voluto partecipare concretamente e con ammirevole entusiasmo, alla vita di questa storica e monumentale e turistica cittadina veneta.
