CHALLENGE CUP: IL LEONI IN CERCA DEL BIS CONTRO L’AGEN

Crowley con 5 cambi rispetto alla gara precedente
TREVISO – Tornano a Monigo i Leoni che proseguono il loro cammino nella European Rugby Challenge Cup. Lo fanno per la seconda giornata del girone preliminare della competizione europea con i biancoverdi che affronteranno Agen. La seconda sfida del Benetton Rugby nella Challange Cup 2020/2021 vedrà i biancoverdi scendere in campo sabato nel match casalingo di Monigo contro lo Sporting Union Agen (kick-off ore 14.00) a seguito del successo di una settimana fa sul terreno dello Stade Français Paris. Nella stagione corrente di TOP14 francese, gli uomini della Garonna sono ultimi in classifica con 0 vittorie in 11 partite, mentre nella prima gara di Challenge Cup hanno perso in casa 34 a 8 contro London Irish. Team storico francese, l’Agen ha vinto 8 campionati di Francia. Nella storia della Challenge Cup il Benetton Rugby ha fronteggiato l’Agen in due recenti occasioni, con un successo a testa per ambo le formazioni. L’ultimo precedente fa riferimento al match del 12 gennaio 2019, con i biancoverdi che tra le mura amiche hanno vinto 38-24. La sfida sarà diretta dall’arbitro scozzese Sam Grove-White e dai suoi assistenti italiani Marius Mitrea e Filippo Russo. Al TMO l’italiano Stefano Penne. Kieran Crowley e il suo staff tecnico hanno imposto il XV del match contro i francesi tenendo conto di diverse indisponibilità di formazione per gli infortuni, oltre alla sospensione di una settimana inflitta a Leonardo Sarto, ma potendo contare sul rientro a pieno regime di tutti gli atleti impegnati sino a due settimane fa in maglia azzurra. Allora l’head coach biancoverde ha cambiato 5 giocatori rispetto alla partita precedente e costruito un triangolo allargato costituito da Jayden Hayward come estremo, mentre le ali saranno a destra il rientrante Luca Sperandio e a sinistra Monty Ioane. Al centro ci sono Tommaso Benvenuti e Joaquin Riera. La mediana è diretta da Tommaso Allan all’apertura con gradi da capitano, e le chiavi della mischia sono gestite da Callum Braley. Il pacchetto di mischia vede in prima linea i piloni Nicola Quaglio e Simone Ferrari, con tallonatore Tomas Baravalle. In seconda linea il rientrante Niccolò Cannone insieme a Irné Herbst. Il pack si fortifica con i flanker Giovanni Pettinelli e Marco Barbini. Chiude il reparto degli avanti il numero 8 Braam Steyn, tornato anche lui dagli impegni in Italrugby.

BENETTON Hayward; Sperandio, Riera, Benvenuti, Ioane; Allan, Braley; Steyn, Barbini, Pettinelli; Herbst, Cannone; Ferrari, Baravalle, Quaglio. A disp. Lucchesi, Nemer, Alongi, Lazzaroni, Zuliani, Petrozzi, Garbisi Keatley. All. CrowleyAGEN Saurs; Taulagi, Vaka, Decron, Railevu; Lagarde, Abadie; Nollet, Briatte, Gerondeau; Moreaux, Zafra-Tarazona; Burin, Nguamo, Correa. A disp. Zarantonello, Froment, Yameogo, Maravat, Rokoduru, Verdu, Reid, Gauban. All. SonnesARBITRO: Grove-White (Scozia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.