Simbolo del parco l’albero con le postazioni per fare esercizi TREVISO – Un campo da basket, uno skatepark, giostre per bambini e un’area per il fitness outdoor con installazione di un albero in cemento e resina denominato “full tree”, una vera e propria palestra completa all’aperto che, grazie al suo design è diventato il simbolo del parco. Uno spazio verde per il quartiere privo di barriere architettoniche, con vialetti pedonali e un chiosco con servizi.È stato inaugurato a Treviso il Parco Eolo, nell’ambito del programma di riqualificazione urbana della città denominato “Quartieri al centro” per la valorizzazione e la rigenerazione dei quartieri della periferia.L’area oggetto di intervento ha interessato una superficie di circa 9.000 metri quadrati, di fatto restituita alla cittadinanza dopo anni di abbandono. Uno spazio ora fruibile per bambini, ragazzi, anziani, oltre che per l’attività sportiva e per il relax.Nel nuovo parco di Selvana sono state messe a dimora nuove alberature e posizionate opere di arredo urbano, illuminazione pubblica, e videosorveglianza. E’ stata creata una recinzione con cancelli automatizzati, e un impianto di irrigazione. L’albero al centro del parco è una struttura per l’allenamento funzionale, e grazie all’App My Equilibria sarà possibile accedere a più di 500 video tutorial che spiegano gli esercizi che si possono fare su ogni postazione di questa palestra all’aperto.Parco Eolo è un’opera che cambia il volto a un intero quartiere, in primavera lo si potrà apprezzare ancor di più quale area verde in cui passare il tempo libero, stare all’aria aperta con i bambini e fare sport.
Galleria fotografica
