Promossi laboratori per le classi dell’istituto comprensivo VILLORBA – Il Comune di Villorba e l’Assessorato alla Cultura da molti anni promuovono iniziative di avvicinamento e di promozione alla lettura con particolare riferimento alla giovane età. “Ciò perché – dice Eleonora Rosso, assessore alla Cultura – siamo consapevoli dell’importanza e del ruolo della Biblioteca Comunale, che è la via di accesso locale alla conoscenza, condizione essenziale per l’apprendimento e lo sviluppo armonico della comunità e dell’individuo”.
Per raggiungere questo specifico obiettivo, negli anni scorsi sono stati organizzati nella sede della Biblioteca sia laboratori di promozione della lettura, sia corsi di lettura espressiva condotti da esperte, e diverse attività di coinvolgimento delle scuole svolte dal personale comunale per stimolare i giovani ad avvicinarsi alla biblioteca. “Il Covid -19 ha portato diversi limiti all’uso degli spazi adibiti alla cultura – dice Eleonora Rosso – inclusa l’impossibilità da parte delle scolaresche di raggiungere la Biblioteca come disposto e confermato dai diversi Dpcm. Allora si è deciso che sarà la Biblioteca Comunale di Villorba, esempio di dinamismo culturale, ad andare a scuola”. Così all’Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano si realizzeranno 13 laboratori di promozione della lettura, anche attraverso la sperimentazione artistica e creativa, rivolte ai bambini della scuola dell’infanzia e delle classi seconde della primaria tenute dalla operatrice di didattica museale Silvia Cagnatel; 16 laboratori di lettura espressiva rivolti agli alunni delle classi quarte della scuola primaria tenuti dalla lettrice professionista Margherita Stevanato; 8 laboratori di ascolto e produzione poetica condotti da Valentina Paronetto rivolti alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado”.
Tutte le attività all’interno delle classi si svolgeranno nel più assoluto e rigoroso rispetto della normativa anticovid, fermo restando l’intenzione di realizzare gli interventi presso la Biblioteca come di consueto non appena sarà possibile o tramite collegamenti in streaming qualora venisse meno la possibilità di operare in presenza presso le scuole.
