Tipicità del territorio "scaccia crisi": oggi taglio del nastro PADOVA – Taglio del nastro per il nuovo mercato di Campagna Amica a Carmignano di Brenta, in località Camazzole. Stamattina l’inaugurazione con gli agricoltori di Coldiretti Padova che ogni settimana presenteranno tipicità e primizie a km zero, insieme agli amministratori del Comune di Carmignano che da subito ha sostenuto l’iniziativa. A dare il benvenuto il vice sindaco Eric Pasqualon e l’assessore alle attività produttive Andrea Bombonati insieme al presidente di comprensorio di Coldiretti Francesco Dellai. Il nuovo mercato settimanale di Campagna Amica a Carmignano di Brenta, si tiene ogni mercoledì mattina dalle 8 alle 13, a Camazzole, davanti al Bar Bianco della Lattebusche (via Ernesto Breda 10). “Rivolgiamo un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Carmignano di Brenta, al sindaco Alessandro Bolis, all’assessore Raffaella Grando e a tutta l’amministrazione comunale per l’importante collaborazione, l’attenzione e la sensibilità nell’aver patrocinato l’iniziativa, in collaborazione con Lattebusche che mette a disposizione uno spazio ideale per garantire, in sicurezza, l’appuntamento settimanale con i prodotti a km zero dei nostri agricoltori. – afferma Massimo Bressan, presidente di Coldiretti Padova – In questi mesi l’agricoltura non si è mai fermata e i nostri produttori sono orgogliosi di proporre il meglio della campagna padovana, nel rispetto delle linee guida e delle disposizioni per i mercati all’aperto. La risposta dei cittadini di Carmignano nella giornata inaugurale è stata più che positiva e incoraggiante”.Ad ogni appuntamento sono presenti, in questa prima fase, otto aziende di Campagna Amica – Coldiretti Padova con le tipicità fresche e di stagione della propria azienda: ortofrutta, salumi, carne, miele, marmellate, confetture, ecc. Il tutto rigorosamente a “km 0” perché gli agricoltori sono tenuti a vendere esclusivamente i prodotti di produzione propria. Attenzione anche alla convenienza del prezzo, come in tutti i mercati di Campagna Amica, con il giusto riconoscimento al lavoro dei produttori ma senza l’aggravio imposto dai troppi passaggi della filiera commerciale che pesano sulle tasche dei consumatori. Ovviamente il mercato a km zero apre in tutta sicurezza, nel pieno rispetto delle disposizioni anti contagio e delle misure di prevenzione, compreso il nuovo decreto del Presidente della Regione Veneto appena entrato in vigore: l’area è debitamente delimitata, con banchi distanziati, spazi ben segnati, uso obbligatorio delle mascherine e del gel igienizzante, ingresso ed uscita separati e adeguata informazione alla clientela da parte dei “tutor” di Coldiretti Padova presenti nell’orario di apertura.
Galleria fotografica
