25 punti di Logan e 20 di Russell non sono bastati SASSARI – Si batte e lotta la De’ Longhi ma non può evitare la sconfitta sul campo di Sassari, sprecando comunque una buona occasione per violare un campo estremamente difficile. Primi minuti equilibrati con gli attacchi protagonisti più che le difese, Nicola Akele segna 10 dei 14 punti veneti prima del timeout biancoblù chiamato sul +3 ospite. Sokolowski fa male dalla distanza, Bilan e Kruslin con un tiro insperato da oltre l’arco riavvicinano i sassaresi ma sono ancora i trevigiani a scappare sul +11 con tre triple di fila firmate Russell e Imbrò. La Dinamo non riesce ancora ad esprimersi nel secondo quarto, solo BIlan e Burnell riescono a scardinare la zona con un gioco da tre punti e poi con un tap-in per il -6 che costringe al minuto di sospensione Menetti. L’intensità difensiva aumenta in casa biancoblù, Tillman cresce alla distanza e firma un mini-parziale di 4-0 che riportano la Dinamo a -2, facendo cambiare totalmente l’inerzia alla gara: Spissu pareggia dalla lunetta, poi è Bilna a raggiungere la doppia cifra personale e firmare il sorpasso sempre dalla linea della carità. Treviso limita i danni del finale con Logan dall’angolo e si va negli spogliatoi sul 40-38. Dopo l’intervallo il Banco di Sardegna prova a dare la spallata definitiva sfruttando bene il gioco interno e difendendo con intensità, Spissu pesca un solitario Burnell in contropiede per il +11 che induce al timeout il tecnico ospite. Logan prova a dare la scossa ai suoi con due triple di fila, ma Spissu e Burnell rispondono colpo su colpo al giocatore originario di Chicago. La Dinamo galleggia sulla doppia cifra di vantaggio e controlla anche grazie a un TIllman che batte bene la zona fronte dispari di Treviso. Nel finale di quarto gli ospiti infilano un parziale di 5-0, ma è Bendzius a rimediare in parte con il buzzer beater del nuovo +10. Negli ultimi 10′ è ancora Logan show, virata e appoggio al tabellone poi rubata e passaggio per Carroll che inchioda il -7; Logan sigla il -5, poi Bilan si pizzica con Chillo e arriva il tecnico col libero segnato da Imbrò del -4. Il finale diventa complicato: Akele va per il -2, ma ci pensa Gentile a dare ossigeno ai suoi con la tripla dall’angolo. Treviso non sente minimamente il colpo, Akele e Chillo vanno per il -1 poi sono il gioco da tre punti di Burnell e l’elegante finta con appoggio al vetro di Bilan a rimettere le cose a posto per i suoi. La Dinamo si porta sul +7 con i liberi di Burnell, Sokolowski mette una straordinaria tripla che incute paura alla Dinamo che sbaglia l’attacco successivo: sul rimbalzo lungo è però fondamentale la lotta di Gentile che recupera il pallone, servendo Bendzius che viene mandato in lunetta. Il lituano fa 2/2 dalla lunetta e mette più in discesa la partita per il Banco che blinda la vittoria con i successivi liberi di Spissu.
SASSARI-TREVISO 97-93 (21-29; 40-38; 73-63)
SASSARI: Spissu 7, Bilan 17, Treier, Kruslin 11, Devecchi ne, Katic 2, Re ne, Burnell 20, Bendzius 17, Gandini ne, Gentile 9, Tillman 14. All. Pozzecco
TREVISO: Russell 20, Logan 25, Vildera, Bartoli ne, Imbrò 9, Piccin ne, Chillo 2, Mekowulu 7, Sokolowski 9, Carroll 4, Akele 17 All. Menetti