Si è spento all’età di 59 anni per complicazioni legate al Covid-19
Il regista sudcoreano Kim Ki-duk è morto in Lettonia per complicazioni legate alla COVID-19. Personalità chiave del panorama cinematografico attuale, regista molto amato, Kim Ki-duk aveva 59 anni.
Era noto per diversi film quali Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera (2003), Ferro 3 – La casa vuota (2003) con cui vinse il Leone d’argento alla Mostra del cinema di Venezia, per il documentario Arirang (2011), che ottenne il premio della sezione “Un Certain Regard” al festival di Cannes, per Pietà, Leone d’oro nel 2012, e infine per il documentario Moebius. La notizia della sua morte è stata data inizialmente dal sito Delfi.lt e poi confermata dalla figlia del regista.Kim Ki-duk era arrivato in Lettonia il 20 novembre probabilmente per acquistare una casa nella località marittima di Jurmala. Da alcuni giorni il suo entourage aveva del tutto perso i contatti. Era stato ricoverato in ospedale ed è deceduto per complicazioni legate al Covid 19.
