Presentato il progetto di riqualificazione di museo e piazza
TREVISO – Rinasce a Treviso l’antica abside di Santa Caterina, grazie ad un intervento di ricostruzione atteso per molto tempo, e ora inserito nel programma delle opere pubbliche per la città. Un progetto che parte da molto lontano, quando nel 2005 l’Amministrazione Gentilini espresse la volontà di impreziosire il patrimonio architettonico e artistico di Treviso. L’incarico è dunque stato riaffidato all’architetto Toni Follina che ha presentato il progetto aggiornato della nuova abside. Elemento fondamentale, la luce, che entrerà dall’alto e andrà a diffondersi delicatamente sugli affreschi di Tommaso Da Modena.Questo intervento di pregio per la città di Treviso, è stato reso possibile grazie ai contributi del Mibact, e suo cui costo si aggira attorno al milione di euro.Oltre all’abside medievale, il progetto prevede la riqualificazione degli spazi esterni al complesso museale di Santa Caterina, la facciata lungo via Stangade, e Piazza Matteotti, alla quale verrà restituita la dignità che merita. L’opera di riqualificazione dell’abside di Santa Caterina sarà un’ulteriore occasione per valorizzare il Museo, il Ciclo di Sant’Orsola e le opere dell’auditorium. L’appalto, entro giugno 2021.Galleria fotografica
