Un invito alla comunità a combattere l’indifferenza
CORDIGNANO – Il 25 novembre anche Cordignano ha dedicato la “panchina rossa” a tutte le donne che hanno subito e subiscono ancora violenze. “La panchina rossa è un simbolo voluto dall’Amministrazione Comunale di Cordignano, e in particolar modo, dall’Assessorato alla Cultura, per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delicato della violenza sulle donne” riferisce l’assessore alla cultura Giada Della Libera. “Più che mai in questo momento difficile, è importante che la comunità non si dimentichi di questo tema, dimostrando la propria vicinanza alle vittime ma anche adoperandosi affinché tali situazioni di criticità non arrivino a verificarsi. Come amministrazione siamo consapevoli che solo dentro ad una comunità forte e sensibile c’è la capacità di affiancare le donne in difficoltà e di denunciare eventuali soprusi. Ricordiamoci sempre che, oltre alla violenza fisica, esiste una violenza più sottile che è quella psicologica, che molto spesso non viene neanche considerata.” Essere consapevoli della responsabilità che ognuno di noi cittadini ha come parte del tessuto sociale, fa sì che anche nella nostra quotidianità possiamo contrastare questo tipo
di problematiche attraverso piccoli gesti di empatia e altruismo. Per questo motivo la Biblioteca Civica di Cordignano ha promosso un’iniziativa volta a combattere l’indifferenza: dal 25 al 29 novembre negli esercizi commerciali del centro del paese è possibile trovare una cartolina con un fiocco bianco. Chi ne avesse piacere può scrivere sulle code del fiocco una riflessione su come contrastare la diffusione di qualsiasi tipo di violenza, in particolar modo quella che subiscono le donne, e legare poi il fiocco alla panchina rossa posta di fronte al Municipio. Cordignano dice No! Alla violenza sulle donne tutto l’anno e non solo il 25 novembre.
