PREVIMEDICAL, IL SINDACATO CHIEDE LO SMART WORKING PER TUTTI I LAVORATORI

Irone (Filcams): "Nessun allarme, ma numeri dei contagi non chiari"
PREGANZIOL – “La richiesta di mettere tutto il personale di Previmedical di Preganziol in smart working, circa 300 lavoratori, è stata inoltrata all’azienda dopo che sono stati registrati diversi casi di contagio tra i dipendenti”. Lo afferma Alberto Irone, segretario generale Filcams Cgil di Treviso, riguardo alla situazione del gruppo trevigiano specializzato in assicurazioni sanitarie integrative.
“Nessun allarmismo ma i numeri sui contagi non sono chiari, li abbiamo chiesti a Previmedical ma non abbiamo ancora ricevuto risposte – continua Alberto Irone –. Inoltre, la richiesta di mettere tutto il personale in smart working nasce dalla preoccupazione che cresce sempre più tra i lavoratori, solo per metà in lavoro agile. Ci risultano almeno 8 persone contagiate, oggi in isolamento a casa, ma potrebbero essere di più, anche in virtù del fatto che i dipendenti di Previmedical, risiedendo in diverse provincie, provengono dall’area di competenza non solo dell’Ulss 2 Marca Trevigiana”.
“Dunque, chiediamo come sindacato di fare chiarezza e, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, adottare questa misura, lo smart working al 100%, che rappresenterebbe anche un forte segnale aziendale di responsabilità nel fronte del contenimento del contagio sui territori”, conclude il segretario della Filcams trevigiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.