NATALE INCANTATO 2020 A TREVISO: TUTTE LE NOVITÀ

Nuove luminarie, alberi monumentali diffusi ed eventi responsabili
TREVISO – Sarà comunque un Natale Incantato, il Natale 2020 di Treviso, perché nonostante il momento difficile che stiamo vivendo, è giusto regalare ai cittadini bellezza e serenità durante le feste. Un Natale all’insegna della responsabilità e della prudenza per contenere il contagio da Covid-19, ma pur sempre ricco di contenuti, anche virtuali. Quest’anno a Treviso saranno cinque gli alberi nelle diverse piazze, e verranno accesi in un giorno e in un orario a sorpresa, simultaneamente.Alberi monumentali donati dalle città montane, Cortina, Rocca Pietore, Falcade, come segno di profonda amicizia che le lega a Treviso. Due in particolare si troveranno davanti agli ospedali San Camillo e Ca’ Foncello, come forma di ringraziamento a medici e personale sanitario che lavorano giorno e notte per la salute di tutti.Un nuovo allestimento e nuove luminarie per accendere i cuori dei trevigiani e di chi verrà in città per comprare i regali e passare qualche momento di spensieratezza, perché Treviso, anche se siamo in emergenza sanitaria, possa essere frequentata, nel centro e nei quartieri.Negli schermi a led installati in Città saranno proiettati il video e l’inno della città di Treviso, creati dai vincitori del bando “Treviso for Culture”. Il flashmob dell’accensione verrà ripreso dai droni e trasmesso sulle pagine social e Youtube del Comune di Treviso.Vicino ad ogni albero monumentale verrà posizionata una “Cassetta di Babbo Natale”: i bambini potranno così spedire la propria letterina ed esprimere un desiderio. La Loggia Incantata diventerà un giardino all’Italiana nel quale saranno posizionati schermi led-wall che trasmetteranno in streaming le esibizioni degli artisti trevigiani e i messaggi augurali dei personaggi più rappresentativi della “trevigianità”.Anche nel 2020 non mancherà la rassegna “La Via dei Presepi”. Dal 26 dicembre al 10 gennaio, nelle principali Chiese cittadine ci sarà la possibilità di visitare bellissimi presepi monumentali allestiti nelle chiese trevigiane: Duomo, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Maddalena, Chiesa di Santa Maria Maggiore, Chiesa di San Nicolò, Chiesa di Sant’Agnese e Chiesa di Sant’Andrea in collaborazione con i volontari del Gruppo Chiese Aperte coordinati dall’Ufficio di Arte Sacra della Diocesi. Tutte le meraviglie del Natale Incantato a Treviso potranno essere immortalate e condivise sui social per il contest fotografico “Porta con te la Treviso Incantata” (dal 5 dicembre al 2 gennaio) con l’hashtag #3visoincanta e #trevisofotostampa. Una giuria composta da un fotografo professionista selezionerà, tra le 10 foto che avranno riportato più “like”, i tre vincitori.Il 20 dicembre, alle 16.30, sarà possibile partecipare comodamente da casa ad un evento speciale in streaming. Si potrà infatti “passeggiare” per le vie di Treviso alla scoperta di personaggi misteriosi che fanno capolino da una finestra o si nascondono dietro una fontana, fra storie e avventure all’insegna della simpatia. I percorsi fra miti e leggende per grandi e piccini sono curati dal Gruppo Alcuni. Questo e molto altro per questo Natale Incantato “responsabile”, votato alla diffusione dell’arte, dello spettacolo e della magia delle decorazioni. Un Natale di speranza e serenità.
Galleria fotografica

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.