La Cina supera il mondo, l’Italia torna a crescere

La ripresa economica nei paesi dell’organizzazione per la cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è proseguita complessivamente nel mese di ottobre. L’OCSE conclude questo sulla base del proprio indice guida. Il movimento era già stato utilizzato per i governi di diversi paesi e ha nuovamente annunciato nuove misure di blocco.

La crescita, tra gli altri, negli Stati Uniti, in Giappone, in Canada, in Germania e in Italia è stata più modesta che in India e Brasile. In Francia, invece, gli indicatori indicano una stabilizzazione della crescita. Lo stesso valeva per la Russia. Secondo L’OCSE, il quadro nel Regno Unito è peggiorato. Secondo i ricercatori, il prossimo hard brexit potrebbe anche avere qualcosa a che fare con esso. L’unico paese in cui la crescita è stata significativa è stata la Cina.

L’OCSE sottolinea che questi dati non tengono ancora conto del pieno impatto delle nuove misure di blocco. Le conseguenze di ciò diventeranno chiare nei prossimi mesi. L’organizzazione ritiene pertanto che i dati debbano essere interpretati con attenzione per un lungo periodo di tempo. Questo perché l’indice dovrebbe essere visto come un segnale piuttosto che come una misura della crescita dell’attività economica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.