TREVISO, CHIESA DI SAN TEONISTO APERTA AL PUBBLICO

Restauro voluto da Luciano Benetton e affidato a Tobia Scarpa
TREVISO – Visitare la chiesa di San Teonisto e riscoprire le 19 grandi tele ricollocate al suo interno dopo l’accurato intervento di restauro che le ha restituite alla loro originaria bellezza. Domenica 1° novembre dalle ore 10 alle 18 la Chiesa di San Teonisto a Treviso sarà aperta al pubblico con ingressi contingentati nel rispetto delle misure di distanziamento vigenti. Opere commissionate nel corso del Seicento dalle monache benedettine a illustri pittori dell’epoca quali Jacopo Lauro, Carletto Caliari, Pietro della Vecchia, il Padovanino, Paolo Veronese. Opere che si possono ammirare nuovamente nella loro sede originaria.A rendere possibile il loro rientro è stato il completo recupero della chiesa, voluto e finanziato da Luciano Benetton. Il complesso intervento di restauro, iniziato nel 2014 e ultimato alla fine del 2017, è stato affidato all’architetto Tobia Scarpa che ha saputo restituire un’architettura rinnovata ma capace di raccontare i segni del passato di luogo consacrato, poi gravemente danneggiato dai bombardamenti del 1944, sconsacrato e adibito a usi diversi. L’edificio è stato gestito dal Comune di Treviso fino all’acquisizione, nel 2010, da parte di Luciano Benetton che successivamente l’ha donato alla Fondazione per farne un luogo di cultura.Per domenica 1 novembre sono in programma due visite guidate alle 11 e alle 16. Inoltre è possibile prenotare visite guidate per gruppi allo 0422 5121.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.