A Pieve di Soligo domenica la leccornia disponibile in vari locali PIEVE DI SOLIGO – Come già si sa, quest’anno, con la crisi epidemiologica Covid-19 in corso, non è stato possibile organizzare il famoso Spiedo Gigante che, da oltre sessanta anni, veniva allestito la seconda domenica di ottobre, appuntamento sempre arricchito da numerose manifestazioni collaterali, che ogni anno richiamavano in loco, migliaia di turisti da tutto il Veneto. Una lunga tradizione, che attesta come nella zona ci sia un vero e proprio culto per lo spiedo. Le Associazioni “Maestri dello Spiedo” e “Accademia dello Spiedo d’Alta Marca” le quali da diversi anni promuovono questo prelibato piatto della cucina veneta, hanno ritenuto doveroso mantenere viva da tradizione dello Spiedo a Pieve di Soligo, sempre nella seconda domenica di ottobre, proponendo a tutti gli appassionati la possibilità dello spiedo al tavolo del proprio locale preferito o da asporto. Proprio in questi giorni, è partita una vasta campagna di comunicazione per far conoscere a tutti gli interessati non solo i locali disponibili, dove acquistare o degustare questo prelibato prodotto, ma anche i giorni e agli orari e tutte le indicazioni necessarie per le prenotazioni, il tutto nella sezione del portale di informazioni del Consorzio pro loco: eventivenetando.it. In questo modo un momento negativo per la mancanza dell’evento che in 64 anni ha sempre rappresentato un rito irrinunciabile nelle domeniche d’ottobre, potrà trasformarsi in un modo simpatico di rendere merito alla cultura diffusa dello spiedo nella sinistra Piave e all’offerta gastronomica di qualità, dei ristoranti, trattorie, agriturismi enogastronomie di Pieve di Soligo e dintorni.
Diego Berti
