L’istituto statistico nazionale italiano (Istat) ha corretto i dati avanzati il 29 maggio, quando ha stimato che la contrazione era stata dello 0,1% in entrambi i casi.
Il tasso di inflazione dell’Italia a maggio è sceso dello 0,2% rispetto allo stesso mese del 2019 e anche rispetto ad aprile, secondo quanto riferito dall’Istituto statistico nazionale italiano (Istat) lunedì.
L’istituto ha quindi corretto i dati avanzati il 29 maggio, quando ha calcolato che la contrazione era stata dello 0,1% in entrambi i casi. L’Istat ha sottolineato che se non ci saranno cambiamenti, l’inflazione in Italia nel 2020 sarà negativa dello 0,1%.
Il tasso di inflazione a maggio rispetto allo stesso mese dell’anno scorso è diminuito principalmente nei beni energetici non regolamentati (12,2%), mentre a maggio rispetto ad aprile i prezzi dei beni energetici non regolamentati sono diminuiti del 4,2%, ma i cibi non trasformati sono aumentati (+ 1,2%).
L’indice dei prezzi al consumo armonizzato (IPCA) – che misura l’andamento dei prezzi utilizzando lo stesso metodo in tutti i paesi della zona euro – è diminuito dello 0,3% a maggio rispetto allo stesso mese del 2019 e anche in relazione ad aprile.