Venezia – Tra oggi, domenica, e lunedì, l’influenza di una circolazione ciclonica su Spagna, Francia e Mediterraneo occidentale, unita alla presenza di masse d’aria calda e umida sulla regione, determina a tratti una certa ‘instabilità, con precipitazioni da locali a sparse, più probabili sulle zone montane e pedemontane, ma anche localmente sulla pianura interna. Probabili quindi i temporali localmente intensi su zone montane, pedemontane, e più occasionali in pianura
Con queste previsioni, emesse dall’Arpav, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino nel quale si dichiara lo Stato di Attenzione, valido fino alla mezzanotte di domani, lunedì 28 maggio, per criticità idrogeologica (geologica, e idraulica sulla rete secondaria).
Lo stato di attenzione per il maltempo riguarda tutto il territorio, ad esclusione dei Bacini Basso Piave-Sile-Bacino Scolante in Laguna e Livenza-Lemene-Tagliamento. In particolare, nella aree montane e pedemontane, non è esclusa la possibilità di innesco di movimenti franosi superficiali e di colate rapide.
vicenzareport.it